344 utenti


Libri.itMARINAGLI UCCELLI vol. 2IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Associazione BERGAMOSCIENZA

Totale: 28

(E)Leggere la scienza - La malinconia del mammut

Prima di noi una quantità sterminata di altri viventi abitava il nostro pianeta, ma ora non ci sono più. Sulla Terra, infatti, nulla è per sempre. È stato calcolato che nella storia della vita si sia estinto più del 99% delle specie che hanno abitato il nostro pianeta; eppure oggi la “de-estinzione” è teoricamente possibile grazie a tecniche di clonazione che hanno portato, tra vari esperimenti su diverse specie animali del passato, all’ambizioso tentativo di riportare in vita, grazie al Dna conservato nei ghiacci artici, il nostro animale preistorico ... continua

3)- Hilbert e la relatività generale

Relatore: Enrico Giannetto, Università degli Studi di Bergamo
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 11 dicembre 2020
Enrico Giannetto tratta il problema storico della nascita della teoria della relatività generale che è stato riaperto nel 1997 per il ritrovamento di un documento di eccezionale importanza: le bozze dattiloscritte del lavoro del 1915 di David Hilbert (1862-1943), in cui per la prima volta venivano presentate le equazioni di campo della teoria.
La derivazione delle equazioni in Hilbert e Einstein era diversa. Due vie ... continua

2)- Matematici e calendario: la riforma gregoriana

Relatore: Renato Betti, Politecnico di Milano
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 20 novembre 2020
Renato Betti ripercorre la storia dello strumento più classico per misurare il tempo in giorni, settimane, mesi e anni: il calendario. Questo può esser definito un modello della nostra esperienza del tempo. Ma un calendario si fonda a sua volta su altri strumenti come quello della meridiana. Se osserviamo il funzionamento di una meridiana, ad esempio quella dell’abate Giovanni Alberici (del 1798), posizionata in Città Alta a Bergamo, ... continua

1)- Processo a Galileo: causa del crollo della ricerca italiana nel XVII secolo?

Relatore: Lucio Russo, Università Roma Tor Vergata
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 23 ottobre 2020
In questa conferenza Lucio Russo affronta il tema del crollo che la ricerca italiana subì alla fine del Seicento e formula una sua tesi sugli eventi che la produssero.
Egli ripercorre la storia della scienza in Italia e in Europa dal Duecento fino al Settecento, individuando i fatti salienti e i collegamenti con il processo a Galileo.
Dal 1670, ben quarant'anni dopo il processo a Galileo, l'Italia smise di essere centro nevralgico ... continua

Bugie e verità sul cambiamento climatico con Serena Giacomin e Luca Perri

I ghiacciai si fondono e il livello del mare aumenta. Molte regioni verdi del mondo sono diventate deserte e molti animali e piante si sono estinti. Le previsioni per i prossimi decenni non promettono bene. Ma la situazione è davvero così grave? Una cosa è certa: il riscaldamento globale è provocato dall’uomo. Nonostante tutto ci sono in giro voci, teorie cospirazoniste e mezze verità. Ne parliamo con la meteorologa Serena Giacomin, ospite di Luca Perri giovedì 20 agosto nella nuova puntata #nonsostarescienzadite​.

La scienza può essere comica? con Barbascura X e Luca Perri

Il pirata della divulgazione scientifica: Barbascura X. Chimico, musicista, youtuber... un artista multitasking dell’era moderna che ha fatto della comicità consapevole il mezzo con il quale rendere attraenti tematiche scientifiche all’apparenza poco invitanti con il suo format “Scienza brutta”. Insieme a LucaPerri cercheremo di capire il ruolo dell’ironia nella scienza: preparatevi per una chiacchierata folle.

Parliamo di alieni: con Adrian Fartade e Luca Perri

Per il primo live streaming "Non so stare scienza di...", ospite di Luca Perri, è con noi Adrian Fartade storico e divulgatore scientifico che con il suo canale Link2Universe da quasi 10 anni ci racconta di esplorazione spaziale e astrofisica. Parliamo di alieni: cosa effettivamente sappiamo?

smART Attack pt. 1 - Sciolto alla velocità della luce

Il forno a microonde che usiamo per scaldare il nostro cibo può essere utilizzato per fornire una misura della velocità della luce, tutto ciò che occorre, oltre al forno, è una tavoletta di cioccolato e un righello. Nella prima puntata di smART Attack di giovedì 9 luglio a cura del comitato Giovani di Bergamo Scienza “sforneremo la luce” in compagnia di Cristian Manzoni, docente di Fisica al Polimi di Milano e Simone Iovenitti astrofisico e fondatore di PhysicalPub.

Science Soda pt. 1 - what do you meme?

“Sapete cosa sono i meme? Ad oggi rappresentano una grandissima parte dei contenuti pubblicati sui social, quali sono le potenzialità di questi oggetti nella didattica per l’insegnamento della matematica? Possono nascondere qualcosa di educativo dietro al loro carattere prevalentemente ludico?”

I dinosauri non erano come pensiamo con Willy Guasti ZooSparkle e Luca Perri

In compagnia di Luca Perri è con noi Willy Guasti: mente, voce e volto del canale YouTube ZooSparkle che da anni ci racconta la vita di animali presenti e passati. Grande appassionato di dinosauri è la persona giusta con la quale parlare dei tanti falsi miti sui tirannosauri e altri amabili animali del passato. Preparatevi anche per un ospite a sorpresa, che ci parlerà di una recente e grandiosa scoperta.